Orgoglio e pregiudizioOrgoglio e pregiudizio è il più celebre romanzo della scrittrice britannica Jane Austen. Fu scritto tra il 1796 e il 1797, originariamente con il titolo First impressions, e poi pubblicato anonimamente in seguito ad un processo di revisione nel 1813.
Racconta la storia della famiglia Bennet composta dai genitori e dalle cinque sorelle Bennet: Jane, Elizabeth, Mary, Catherine e Lydia. Mrs Bennet, il cui solo scopo nella vita è quello di trovare un buon partito per le figlie, è una donna superficiale e inopportuna, capace di comportamenti sciocchi e spiacevoli. Mr Bennet per converso, è un gentiluomo prudente, ironico ed avveduto, legatissimo alla briosa secondogenita Elizabeth.
Jane ed Elizabeth, unite da un profondo legame, sono fanciulle delicate e intelligenti. Totalmente differenti le sorelle minori Catherine e Lydia. Quest’ultime, influenzate dalla madre, hanno come soli interessi  il divertimento e le banalità. Quando il giovane, ricco e scapolo Mr Bingley, si trasferisce a Netherfield con le due sorelle e l’amico Fitzwilliam Darcy, vicino alla tenuta dei Bennet, Mrs Bennet freme all’idea di creare prima possibile l’occasione di presentare loro le figlie.



“E’ un fatto universalmente noto che uno scapolo provvisto di un cospicuo patrimonio non possa fare a meno di prendere moglie. Per poco che si conoscano i sentimenti o le intenzioni di un uomo ricco e senza moglie al momento del suo primo apparire in un certo luogo, questo fatto è così radicato nella mente delle famiglie del vicinato, che egli viene considerato legittima proprietà dell’una o dell’altra delle loro delle loro figliuole.”

Ed è infatti al ballo tenuto dal vicino Sir Lucas che Jane, la maggiore delle Bennet, e Bingley si conoscono. Ma mentre Bingley, durante il ricevimento, si diverte e balla sempre con Jane, l’amico Darcy resta in disparte, danza raramente e si intrattiene solo con le sorelle di Mr Bingley, che conosce bene. Questo comportamento suscita l’impressione di ricco signore superbo e altezzoso. E quando Darcy definisce Elizabeth “appena passabile, ma non abbastanza bella da tentarlo”, la seconda delle Bennet lo prende naturalmente in antipatia. Il giorno dopo il ballo, le sorelle Bennet, nella vicina città di Meryton, conoscono Mr Whickham il quale dichiara di aver vissuto a lungo con Mr Darcy e confida ad Elizabeth di essere stato derubato dell’eredità proprio da lui. Nei giorni successivi Jane, recatasi a trovare Miss Bingley, viene colta da un temporale  e da una successiva influenza che la costringe a rimanere a casa dei Bingley. Il padrone è molto felice di averla sotto lo stesso tetto, perché già invaghitosi di lei. Non così Darcy e Miss Bingley. Elizabeth, preoccupata per la salute della sorella, si reca dai Bingley per assisterla. Ed è qui che Mr Darcy la conosce meglio e si scopre innamorato di lei. Ma altri eventi andranno a supportare l’iniziale cattiva opinione su Mr Darcy da parte di Elizabeth.




I temi principali del romanzo sono proprio l’orgoglio di classe di Mr Darcy e il pregiudizio di Miss Elizabeth Bennet. L’uno crede di non poter ricevere alcun rifiuto, grazie alla sua ricchezza e alla sua posizione sociale; l’altra pensa di poter comprendere una persona da ciò che si dice di lei. E’ una splendida storia d’amore, impreziosita dall’ ironia e dall’intelligenza della narrazione. Sa essere romantica e delicata la Austen, ma anche arguta nello stilizzare le differenze sociali, perspicace nel portare alla luce le vanità e le debolezze della vita domestica. E’ un racconto immancabile nella libreria di un appassionato lettore.
Un libro delizioso.

Ti è piaciuta la recensione di Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen? Condividila su Facebook

www.my-libraryblog.com

Gli approfondimenti su Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen (informazioni prese dalla “rete”)

Riassunto Orgoglio e pregiudizio

Riassunto Orgoglio e pregiudizio

La famiglia Bennet è composta dai coniugi Bennet e dalle loro cinque figlie: Jane, Elizabeth, Mary, Catherine (detta anche Kitty) e Lydia. L’obiettivo rimasto alla signora Bennet, vista la mancanza di un figlio maschio che possa ereditare la loro tenuta di Longbourn nell’Hertfordshire, è quello di vedere sposate le sue figlie. La signora Bennet è una donna frivola mentre il signor Bennet è un uomo intelligente, sarcastico e imprevedibile. È tuttavia affezionato a Jane e soprattutto a Elizabeth, di carattere assennato e ragionevole.

Quando il ricco e celibe signor Bingley si trasferisce a Netherfield, una bella dimora in affitto nelle vicinanze, la signora Bennet freme affinché le figlie gli vengano presentate quanto prima e prega il marito di presentarsi a porgere i propri omaggi al nuovo vicino. Intende combinare un matrimonio tra il signor Bingley e una delle sue figlie e non vuole correre il rischio di vederselo accaparrato da qualche altra vicina. Il signor Bennet, nonostante l’apparente reticenza, si presenta al nuovo arrivato e le figlie gli vengono presentate durante il ballo dato da Sir Lucas, un vicino di casa. Il signor Bingley è giunto a Netherfield in compagnia delle sue due sorelle, Caroline e la signora Hurst, del marito di quest’ultima e del suo più caro amico, il signor Darcy. È immediatamente evidente la grande ammirazione di Bingley per Jane. Al contrario, Darcy non mostra alcun interesse per la compagnia e quindi viene subito etichettato come un uomo orgoglioso e altero. Durante il ballo Elizabeth viene definita da Darcy “appena passabile”: Elizabeth lo sente e lo prende in antipatia.

Orgoglio e pregiudizio riassunto

Nella pagina di approfondimento potete trovare la trama ed il riassunto di Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen, buona lettura.

Ritorna all’indice

I personaggi di Orgoglio e pregiudizio

Personaggi di Orgoglio e pregiudizio

  • Elizabeth Bennet: protagonista femminile del romanzo, ragazza intelligente e brillante. Non ancora ventunenne, è capace di scandalizzare con la sua impertinenza e di godere della comicità delle cose grazie all’ironia e alle battute taglienti. Secondogenita dai coniugi Bennet, si ritrova innamorata del signor Darcy più o meno alla fine, quando lo rivede per la prima volta a Pemberley; mentre inizialmente si era basata sui pregiudizi che aveva su di lui, che l’avevano portata a considerarlo antipatico, troppo orgoglioso, quasi vanitoso e arrogante, a Pemberley scopre in lui un individuo dal carattere amabile e determinato. Alla fine si sposano. Lizzie riceve in tutto tre richieste di matrimonio, una dal signor Collins e due dal signor Darcy, che infine sposerà. Diventerà amica di sua cognata Georgiana.
  • Jane Bennet: primogenita della famiglia Bennet, è ovunque stimata per la dolcezza e la bontà del suo carattere. Si innamora abbastanza facilmente, perché non riesce a vedere i difetti delle persone essendo troppo buona e gentile. Non è per nulla vanitosa come invece sono le due sorelle minori. Infine si innamora e sposa Charles Bingley.
  • Fitzwilliam Darcy (Mister Darcy): ricco gentiluomo, con una rendita di oltre 10.000 sterline l’anno, è proprietario dell’immensa tenuta di Pemberley nel Derbyshire. Dal carattere sprezzante e orgoglioso, è però un amico fedele e un uomo onesto con alti principi morali. Si innamora quasi subito di Elizabeth anche se combatte contro il suo amore per lei a causa della bassa classe sociale della giovane, delle sue sorelle minori e dell’impertinenza di sua madre. Si scoprirà follemente innamorato di Lizzie e le chiederà di sposarlo due volte e alla fine si sposeranno. Si innamora di Elizabeth perché è l’unica che lo tratta senza favoritismi, come per esempio fa Caroline Bingley sorella del signor Bingley. Per amore di Elizabeth ritrova la sorella Lydia perduta e risarcisce i creditori, inoltre fa combinare il matrimonio tra Jane e il signor Bingley. Questi sono i tre personaggi principali di Orgoglio e pregiudizio. Di seguito gli altri personaggi.

Continua a leggere le informazioni riguardanti i personaggi di Orgoglio e pregiudizio

Fonte: it.wikipedia.org

Ritorna all’indice

Biografia di Jane Austen

Steventon, Hampshire, 16/12/1775 – Winchester , 1817
Scrittrice inglese, compì la sua educazione quasi interamente in casa, sotto la guida del padre ecclesiastico.

Nel 1801 si trasferì con la famiglia a Bath; nel 1805, dopo la morte del padre, a Southampton; poi, nel 1809, a Chawton, Hampshire, dove scrisse quasi tutti i suoi romanzi.
Profondamente attaccata alla famiglia, in particolare alla sorella Cassandra, la Austen non si sposò mai e trascorse un’esistenza raccolta e casalinga, interrotta solo da brevi visite a Londra e ai luoghi di villeggiatura sulla costa meridionale inglese.
Il suo primo romanzo completo a noi pervenuto è L’abbazia di Northanger (Northanger abbey), pubblicato solo nel 1818.
Il romanzo è centrato sul tema della maturazione di una giovane ingenuamente romantica, convinta, all’inizio, che la vita sia fatta a somiglianza dei romanzi «gotici» della Radcliffe (dei quali il libro costituisce la garbata parodia) e che alla fine arriva a comprendere, realisticamente, la realtà quotidiana.
Lo stesso tema (la maturazione di un’anima romantica attraverso l’esperienza) è al centro di Ragione e sentimento (Sense and sensibility, 1811), iniziato nel 1797 col titolo di Elinor and Marianne, e ritorna in Orgoglio e pregiudizio (Pride and prejudice, 1813), rifacimento del giovanile e non pubblicato Prime impressioni (First impressions, iniziato nel 1796).
Anche in Mansfield Park (1814), romanzo di complessa struttura narrativa e di ammirevole sincerità, in Emma (1816), considerato uno dei suoi capolavori, e in Persuasione (Persuasion), che fu pubblicato postumo insieme a Northanger Abbey ed è forse la sua opera più ricca e sottile, l’autrice compie un’analisi dei rapporti tra valori personali e valori sociali e della validità delle emozioni come guida del comportamento.

Continua a leggere le informazioni riguardanti la biografia di Jane Austen

Fonte:Enciclopedia della letteratura, Garzanti 2007

Ritorna all’indice
Acquista ora
Acquista ora
Acquista ora
Acquista ora
Sommario
Orgoglio e pregiudizio - Jane Austen
Titolo
Orgoglio e pregiudizio - Jane Austen
Descrizione
Orgoglio e pregiudizio è il più celebre romanzo della scrittrice britannica Jane Austen. Fu scritto tra il 1796 e il 1797, originariamente con il titolo First impressions, e poi pubblicato anonimamente in seguito ad un processo di revisione nel 1813. Racconta la storia della famiglia Bennet composta dai genitori e dalle cinque sorelle Bennet: Jane, Elizabeth, Mary, Catherine e Lydia. Mrs Bennet, il cui solo scopo nella vita è quello di trovare un buon partito per le figlie, è una donna superficiale e inopportuna, capace di comportamenti sciocchi e spiacevoli. Mr Bennet per converso, è un gentiluomo prudente, ironico ed avveduto, legatissimo alla briosa secondogenita Elizabeth.
Autore
Publisher Name
My LibraryBlog
Publisher Logo