Il vichingo nero

Grazie a Iperborea ho conosciuto la storia de “Il vichingo nero”, opera dello scrittore e ricercatore di filologia norrena, Bergsveinn Birgisson. Un libro molto interessante che a distanza di ben trenta generazioni è stato capace di narrare, è il primo a farlo, le imprese di Geirmund Pelle Scura nella Norvegia del IX secolo. Data la scarsità e talvolta anche la contraddittorietà delle fonti, sono state indispensabili la caparbietà e la preparazione di Birgisson per ricostruire la storia dimenticata di Geirmund. Una ricerca laboriosa che ha spaziato tra archeologia, antropologia, genetica, biologia, linguistica ed è stata corredata da ipotesi personali, fantasia e poesia laddove le fonti non consentivano una reale prosecuzione. Figlio del re Hjör e di una donna sami della Siberia fu discriminato a causa dei suoi tratti mongoli, ma quando partì all’esplorazione dei fiordi norvegesi costruì un impero basato sulla caccia del tricheco e sul commercio dei prodotti da esso derivati.

“Il vichingo nero” è il frutto di un lavoro serio e appassionato. Potrebbe quasi dirsi un testo scientifico. E tuttavia è alla portata di chiunque abbia la curiosità di conoscere la storia di un uomo carismatico, vissuto 1100 anni fa, del Nord Europa. Attraverso storia personale, conquiste, modo di vivere delle genti di Islanda, Irlanda e Norvegia, Birgisson ci ha raccontato le vicende del più illustre e più dimenticato tra tutti i colonizzatori, ci ha narrato la storia di un personaggio ambizioso e conquistatore. Un libro originale, persino coraggioso, capace di suscitare, anche grazie ad una scrittura colta, elegante e fluida, un profondo interesse per una civiltà lontana da noi unicamente dal punto di vista geografico.
Non mi resta che augurarvi un buon viaggio di scoperta.

A te è piaciuta la recensione di Il vichingo nero di Bergsveinn Birgisson? Condividila su Facebook

www.my-libraryblog.com

Acquista ora
Acquista ora
Acquista ora
Acquista ora
Sommario
Il vichingo nero - Bergsveinn Birgisson
Titolo
Il vichingo nero - Bergsveinn Birgisson
Descrizione
Grazie a Iperborea ho conosciuto la storia de “Il vichingo nero”, opera dello scrittore e ricercatore di filologia norrena, Bergsveinn Birgisson. Un libro molto interessante che a distanza di ben trenta generazioni è stato capace di narrare, è il primo a farlo, le imprese di Geirmund Pelle Scura nella Norvegia del IX secolo. Data la scarsità e talvolta anche la contraddittorietà delle fonti, sono state indispensabili la caparbietà e la preparazione di Birgisson per ricostruire la storia dimenticata di Geirmund. Una ricerca laboriosa che ha spaziato tra archeologia, antropologia, genetica, biologia, linguistica ed è stata corredata da ipotesi personali, fantasia e poesia laddove le fonti non consentivano una reale prosecuzione. Figlio del re Hjör e di una donna sami della Siberia fu discriminato a causa dei suoi tratti mongoli, ma quando partì all’esplorazione dei fiordi norvegesi costruì un impero basato sulla caccia del tricheco e sul commercio dei prodotti da esso derivati.
Autore
Publisher Name
My Library
Publisher Logo