Il passato è una terra stranieraPubblicato nel 2004 e vincitore del Premio Bancarella nel 2005, Il passato è una terra straniera è un romanzo noir di Gianrico Carofiglio. Giorgio, un brillante studente di Giurisprudenza di 22 anni, conduce una vita tranquilla nel suo mondo piccolo borghese della Bari degli anni Ottanta. Ma quando conosce Francesco, un suo coetaneo studente di filosofia, la sua vita viene stravolta. Si troverà coinvolto in un vortice di gioco d’azzardo, denaro facile, alcool e sesso. Euforia, brivido, adrenalina miste ad angoscia e senso di colpa accompagnano Giorgio in un percorso di vita pericoloso e scellerato.
In parallelo si svolgono le vicende del tenente dei carabinieri Giorgio Chiti alle prese con desolanti episodi di violenza sessuale nei confronti di giovani donne.

Carofiglio è un abile narratore dallo stile schietto e fluido, a tratti tagliente, ma impeccabile e mai volgare. Sa catturare l’attenzione di chi legge soprattutto evidenziando l’aspetto psicologico, intimo dei personaggi e, nel contempo, il lato torbido degli ambienti sociali in cui accadono le vicende. È una storia amara, tormentata come i nostri tempi e capace di far riflettere. Il passato è una terra straniera, ma non so se sia veramente così. Una lettura avvincente e incalzante, anche se con un epilogo già intuito, che consiglio fortemente. Buona lettura.

www.my-libraryblog.com