Emily Dickinson
"Marzo: mese di attesa. Le cose che ignoriamo Sono in cammino."
John Steinbeck
"Terribile è il tempo in cui l’Uomo non voglia soffrire e morire per un’idea, perché quest’unica qualità è fondamento dell’Uomo, e quest’unica qualità è l’uomo in sé, peculiare nell'universo.” Lo scrittore statunitense John Steinbeck nacque il 27 febbraio 1902 a Salinas, in California. Nonostante le critiche sul linguaggio considerato volgare e sull'orientamento ritenuto eccessivamente populista, The Grapes of Wrath (Furore), da cui è tratta la citazione, venne considerato un capolavoro e ritenuto un significativo esempio di "romanzo proletario". Ambientato negli anni della grande depressione, è uno scritto pervaso di genuina passione per il destino dei diseredati e per le loro forme di organizzazione e lotta. Nel 1940, proprio con questo romanzo, Steinbeck vinse il Premio Pulitzer e nel 1962 fu insignito del Premio Nobel per la letteratura.
Carlo Goldoni
Dialogo tra Bonfil e Artur tratto da "Pamela nubile" scritta nel 1750 da Carlo Goldoni (Venezia, 25 febbraio 1707 – Parigi, 6 febbraio 1793) - Il più bello studio che far possa un uomo nobile, è quello di vedere il mondo. - Sì, chi non esce dal suo paese, vive pieno di pregiudizi. - Vi sono di quelli che credono non vi sia altro mondo che la loro patria. - Col viaggiare i superbi diventano docili. - Ma qualche volta i pazzi impazziscono più che mai. - Certamente; il mondo è un bel libro, ma poco serve a chi non sa leggere.
Bertrand Russell
Bertrand Russell "Ho fatto una strana scoperta. Ogni volta che parlo con un sapiente sono sicuro che la felicità non è possibile. Eppure, quando parlo con il mio giardiniere, io sono convinto del contrario." Dipinto di Claude Monet "Il giardino di Hoschedé a Montgeron"
Arthur Schopenhauer
Arthur Schopenhauer “Talvolta crediamo di aver nostalgia di un luogo lontano, mentre a rigore abbiamo soltanto nostalgia del tempo vissuto in quel luogo quando eravamo più giovani e freschi. Così il tempo ci inganna sotto la maschera dello spazio. Se facciamo il viaggio e andiamo là, ci accorgiamo dell'inganno.”
David Foster Wallace
“Sono le onde a impedire che i mari siano semplicemente delle enormi pozzanghere.” Da La ragazza dai capelli strani, David Foster Wallace
Marcel Proust
“Forse non ci sono giorni della nostra adolescenza vissuti con altrettanta pienezza di quelli che abbiamo creduto di trascorrere senza averli vissuti, quelli passati in compagnia del libro prediletto.” "I libri si rispettano usandoli, non lasciandoli stare."
Umberto Eco
Aforisma di Umberto Eco "I libri si rispettano usandoli, non lasciandoli stare."
Vincenzo Monti
Proemio dell'Iliade nella traduzione di Vincenzo Monti «Cantami, o Diva, del pelide Achille l'ira funesta che infiniti addusse lutti agli Achei, molte anzi tempo all'Orco generose travolse alme d'eroi, e di cani e d'augelli orrido pasto lor salme abbandonò (così di Giove l'alto consiglio s'adempìa), da quando primamente disgiunse aspra contesa il re de' prodi Atride e il divo Achille.»
Friedrich Nietzsche
"Chi vive sempre nel calore e nella pienezza del cuore e per così dire nell’aria estiva dell’anima, non può immaginarsi il misterioso rapimento che afferra le nature più invernali, che vengono eccezionalmente toccate dai raggi dell’amore e dal tiepido soffio di un solatio giorno di febbraio."
David Grossman
"La cosa più preziosa che puoi ricevere da chi ami è il suo tempo. Non sono le parole, non sono i fiori, i regali. È il tempo. Perché quello non torna indietro e quello che ha dato a te è solo tuo, non importa se è stata un’ora o una vita."
Antonio Tabucchi
"Ascoltare e raccontare, è un po’ la stessa cosa. Bisogna essere disponibili, lasciare sempre l’immaginazione aperta."
Francis Scott Fitzgerald
“Ero dentro e fuori, contemporaneamente incantato e respinto dall’inesauribile varietà della vita.”
John Donne
“Nessuna bellezza di primavera, nessuna bellezza estiva ha la grazia che ho visto in un volto autunnale.”
Emily Dickinson
"Nessun vascello c’è che, come un libro, possa portarci in contrade lontane."
Stephen King
“Quando stai male, quando ti senti sopraffatto, quando sei certo che non ce la farai, apri un libro e leggilo tutto. E se ancora non stai meglio prendine un altro e ricomincia.”
Jules Redard
"Quando penso a tutti i libri che mi restano ancora da leggere, ho la certezza di essere ancora felice."
George Bernard Shaw
L’uomo è arrivato quando fa per mestiere quel che farebbe gratis.
Elias Canetti
Gli uomini non hanno più misura, per nulla, da quando la vita umana non è più la misura.
Wilhelm Busch
Non è difficile diventare padre. Essere un padre: questo è difficile.
Carl Gustav Jung
I bambini vengono educati da quello che gli adulti sono e non dai loro discorsi.
G.K. Chesterton
Nelle fiabe non si insegna ai bambini che esistono i draghi, quello lo sanno già, si insegna ai bambini che i draghi si possono sconfiggere.
Victor Hugo
Fate come gli alberi: cambiate le foglie, ma conservate le radici. Quindi, cambiate le vostre idee ma conservate i vostri princìpi.
Martin Luther King
Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla.
Lewis Carroll
Un giorno Alice arrivò a un bivio sulla strada e vide lo Stregatto sull’albero. “Che strada devo prendere?” chiese. La risposta fu una domanda: “Dove vuoi andare?” “Non lo so”, rispose Alice. “Allora, – disse lo Stregatto – non ha importanza.”